BSL – Behind the Shadows: Light.

(c) Foto: Evan Hastings

Ombre e luci fanno parte della nostra vita quotidiana ed evocano un complesso spettro di metafore: nascondersi, sentirsi al sicuro, parlare, mostrare la verità, essere oppress o liberarsi. Queste ombre e luci sono il cuore del progetto internazionale “Behind the Shadows: Light”, in cui facciamo ricerca sul tema della violenza di genere nelle relazioni intime. Un processo innovativo, in cui intrecciamo tecniche del teatro delle ombre contemporaneo con tecniche di Teatro dell’Oppresso.

Il progetto si compone di diverse parti.

  • Una formazione internazionale di teatro delle ombre e teatro forum sulla violenza di genere con la creazione di uno spettacolo finale al Teatro del Lido.

Il mese di gennaio 2023 è all’insegna della sperimentazione creativa: in un laboratorio di ricerca, artistə di teatro forum e teatro d’ombra, dall’Italia, Austria e India, sperimentano come queste tecniche possano essere combinate e usate per affrontare con sensibilità questioni delicate relative alla violenza di genere. A seguire, lə stessə artistə conducono una formazione settimanale e una ricerca artistica, con persone queer e/o impegnate sul tema, provenienti dall’Italia e dall’Austria. Insieme si crea una performance di teatro forum e d’ombre da presentare al pubblico nell’importante cornice del Teatro del Lido.

Qui più info sullo spettacolo

Foto di Clelia Carbonari
Foto di Clelia Carbonari
Foto di Clelia Carbonari
  • Sviluppo di un manuale sull’uso di tecniche creative per il contrasto alla violenza di genere

La ricerca non si traduce solo in una produzione artisticamente innovativa, ma anche nello sviluppo di un manuale metodologico. Questo manuale consente di diffondere questo nuovo metodo: contiene linee-guida su come combinare teatro forum e teatro d’ombre per rompere i tabù sulla violenza di genere.

Ulteriori informazioni qui.

  • Eventi di divulgazione del manuale

Come possiamo superare lo stigma e la vergona legati alla violenza di genere? Come possiamo aprirci al dialogo ed esplorare le radici della violenza nelle relazioni intime? Come costruire relazioni sane?

Su queste domande si basano gli eventi di divulgazione. Il primo evento è online il 12 maggio 2023 ed è rivolto alla rete internazionale di persone che lavorano sulla violenza di genere e/o con il teatro. Il secondo evento è il 14 maggio 2023: un laboratorio ad Affabulazione, per imparare una semplice sequenza di attività (presenti nel manuale) per lavorare sul tema specifico della vergona e acquisire tecniche creative che si possono facilmente replicare in vari contesti.

Ulteriori informazioni qui.

Progetto Erasmus+ co-finanziato dall’Unione Europea.

In collaborazione con TdU Wien e Shadow Liberation.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: