Curriculum Vitae

5 x 1000

Le iniziative che in questi anni abbiamo proposto investono la sfera della formazione umana e si rivolgono a tutte le categorie di persone: ai giovani, agli immigrati, ai diversamente abili, agli anziani, ai minori e agli adulti.

L’Associazione è composta da un folto gruppo di artisti e manager culturali che si occupano professionalmente della realizzazione e della programmazione di eventi culturali, spettacoli e workshops attraversando molteplici discipline (teatro, musica, danza, cinema).

Affabulazione ha dato ospitalità ad artisti di varie discipline, tra gli altri: Ascanio Celestini, Odin Theatre, Mario Pirovano, Andrea Cosentino, Francesco Randazzo, Sarina Aletta, Teatro  dei Venti, Teatro Ridotto, Taiko Do, Giulia Varley, Accademia degli Artefatti, Antonio Rezza, teatro del Piccione, Tiriteri teatro, Arierritos, Michele Abbondanza, Paco Gonzales, Compagnia Rosso Levante.

Affabulazione è socio fondatore dell’associazione di associazioni Teatro Del Lido, che gestisce la programmazione artistica del teatro (TIC – Teatri in comune).

L’associazione inoltre offre una vastissima gamma di opportunità per la formazione culturale e di iniziative a carattere sociale ed artistico. Nell’ambito della promozione della lettura, numerose sono state le iniziative di presentazione di libri, incontri con gli autori; tra le tante vogliamo segnalare la presentazione di “Terrore ad Harem” e “Delitti a cinecittà”, scritti da Umberto Lenzi per Coniglio Editore, “Cani da Rapina” di Luca Moretti (Coniglio Editore), “Scritture Migrate” raccolta di testi di autrici migranti edita da Sinnos Editrice.

Reiterate sono le proposte di arteterapia grazie alla collaborazione con la Asl Rmd e che mirano a promuovere l’integrazione sociale degli utenti.

Inoltre da numerosi anni Affabulazione gestisce progetti europei, in qualità di coordinatore nazionale, in collaborazione con la Commissione Europea  sulla formazione culturale e sui temi della cooperazione e della promozione dei diritti umani quali: European Youth Event, promosso dal Parlamento Europeo (Strasburgo 9/11 Maggio 2014), Eurogiovane, Eurocartoon, China project, Echo project, Passenger’s Rights, Ead, Eac.

L’associazione culturale Affabulazione è impegnata anche nella Legge 285/97 e in questo ambito gestisce in ATI il centro giovanile Lo Spazio ad Ostia levante (progetto Versus). Ha gestito sempre in Ati nel corso del 2007/2008 l’ufficio di partecipazione realizzando il primo esperimento di Bilancio Partecipato nel Decimo Municipio di Roma (ex tredicesimo).

Affabulazione collabora con gli istituti scolastici del territorio promuovendo corsi di teatro, cinema, diritti umani, scrittura creativa. É anche una piccola casa editrice e promuove i giovani autori del territorio e pubblica libri a carattere sociale.

Socio fondatore del Consorzio Le Sirene Affabulazione è stata coinvolta nella co-programmazione del Teatro del Lido già dal 2003 al 2008. Dal 2014 socio fondatore dell’Ass. di associazioni TDL, cura la co-programmazione del Teatro del Lido.

Affabulazione ha fondato il consorzio ATC (All Theatre Corporation), una rete di teatri privati sul Municipio realizzando per due estati il programma artistico dell’Estate Romana sul territorio municipale (2007 e 2008).

Grazie alla presenza come socio fondatore del Consorzio I parchi letterari Publio Virgilio Marone vengono implementate iniziative a carattere socio-culturale con l’obiettivo di accedere ai fondi strutturali europei.

Dal 2014 gestisce i servizi tecnici presso il Teatro del Lido di Ostia.

 

 

 

 

Produzioni teatrali

 

Aligaspù- il primo gabbiano che imparò a volare- (coproduzione con L’Allegra Banderuola e Karumi Project) di e con Vivana Mancini, regia Cristiano Petretto.

Toporagno e Sedanorapa (coproduzione con L’Allegra Banderuola, vincitore del Premio Ribalta, del Premio Titania e del premio Maria Signorelli), di Cristiano Petretto con Catia Castagna, Rita Superbi, Giovanni Bussi, musiche Enrico Venturini.

L’isola senza Luna (coproduzione con L’Allegra Banderuola), di Cristiano Petretto con Catia Castagna, Rita Superbi, Giovanni Bussi, musiche Enrico Venturini

Il racconto dell’isola sconosciuta (coproduzione con L’Allegra Banderuola), di J. Saramago, regia di Cristiano Petretto con Catia Castagna, Galliano Mariani, Enrico Venturini e Marcello Fontana

Mai più soli (coproduzione con L’Allegra Banderuola), di Cristiano Petretto con Catia Castagna, Pascal La Delfa, Giorgia Jorio, Viviana Mancini, Matteo Ripari, musiche Enrico Venturini

Viaggio nel mondo classico con Pier Paolo Pasolini (coproduzione con L’Allegra Banderuola), regia di Cristiano Petretto con Catia Castagna, Galliano Mariani, Enrico Venturini e Marcello Fontana

Time di Catia Castagna, musiche Enrico Venturini

La notte di Madame Lucienne testo di Copì, regia Cristiano Petretto con Antonio Salerno, Viviana Mancini, Daniele Gattano e Giulia Decanio

Cappuccetto arcobaleno (coproduzione con L’Allegra Banderuola) regia di Cristiano Petretto con Giulia De canio e Viviana Mancini

Fiabe Rom regia di Cristiano Petretto con Michela Caria, Giulia De canio e Viviana Mancini

Le Affabulanti (teatro, danza, musica e pittura) regia Cristiano Petretto con Antonietta La Rocca, Elisabetta Berto, Elisabetta di Terlizzi, Catia Castagna, Giorgia Celli

Vagina on the rocks (coproduzione con L’Allegra Banderuola), di Eve Ensler, regia di Cristiano Petretto con Catia Castagna e Simone Perra

La voce delle donne (teatro e musica)

Le voci delle donne regia di Cristiano Petretto con Giulia De Canio, Viviana Mancini, Giogia Jorio

Faden kele con Abou Toure, regia Paola Surace Musica originale Giulio Candiolo  e Patrizia Conversi

Metis Mandingue di Abou Toure

Senza Titolo regia Catia Castagna, musiche Simone Perra, con Corinna Bologna, Chiara Ranaldi, Giogia Frisardi, Germana Montemurro, Flavio Tannozzini

Il balalicchi con la rogna (coproduzione con L’Allegra Banderuola), regia di Cristiano Petretto con Giulia De Canio, musiche Enrico Venturini

Prove d’autore regia di Cristiano Petretto con Giulia De Canio, Viviana Mancini, Giorgia Jorio

Pianeta Terra, di Massimo Bologna

 

Spettacoli di danza

 

E.S.S.E.N.Z.A. misura, di e con Elisabetta Di Terlizzi

Qui non ci sono, di e con E. Di Terlizzi e Paola Lattanzi

Battiti, polittico del volo ideazione E. Di Terlizzi, con Caitia Castagna, Giorgia Celli, Elisabetta di Terlizzi, Amoni Vacca, musiche Enrico Venturini

Nera Mamba di Elisabetta Di Terlizzi

Flamenco Quartet (flamenco) di e con Giorgia Celli

Noche flamenca (flamenco) di e con Giorgia Celli

Taiko-Flamenco Duel (musica e danza) con Giogia Celli, Rita superbi, Catia Castagna

 

Produzioni video

 

Nuova Ostia attraverso Pier Paolo Pasolini, ideato da Catia Castagna, regia Cristiano Petretto

La terra vista dalle nuvole, regia di Francesco Crispino e Donatella Massimilla con Viviana Mancini e Giulia De Canio

Nosferatu musiche originali di Enrico Venturini con Simone Perra e Marcello Fontana

 

 

Progetti Europei

Digitalize it (Erasmus)

Doors a porte aperte

Voice Of Culture ENPI/2013/313-905

Grundvig 

Romaidentity (Conflicts, mass media and rights a raising awareness campaign on Roma culture and identity – JUST/2011/FRAC/AG/2743,  April 2013 – November 2014, Visual anthropology, Theatre, Social work, web site curation, Human Rights, Intercultural promotion)

Eurogiovane

Eurocartoon

Olimpiadi umanitarie

ec.europa.eu/echo/index_en.htm

STF China

http://www.euchinastf.eu

EAD – Azione Europea sulla droga

ec.europa.eu/ead/html/index.jsp?lang=9&sufix=it

Your Passenger rights at hand

I tuoi diritti di passeggero in mano

ec.europa.eu/transport/passenger-rights/it/index.html

Access City Award 2012

www.accesscityaward.eu/index_en.htm

Migrants in Europe Competition

http://ec.europa.eu/dgs/home-affairs/what-is-new/news/news/2013/20130201_01_en.htm

European Youth Event

http://www.europarl.europa.eu/eye2014/en/news/news.html

Art Therapy for Inclusion – lifelong learning programme (Grundtvig)

Agenzia LLP

 

Progetti locali

 

Prima o poi l’amore arriva Progetto di educazione socio affettiva volto alla promozione della parità di genere anno 2017/2018 finanziato dalla regione Lazio

Bando Fraternità finanziato dalla regione Lazio

Mediavoce nel 2015

Onde mediterranee

progetto Versus II

www.versuslevante.org

Note in Emersione (tre edizioni)

Mare in Vista

Estate Romana 2007, 2008, 2017 (Ferragostia Antica, vincitore del premio Ostia antica) e 2018

 

co-fondatore delle seguenti organizzazioni:

 

Associazione di Associazioni TDL (Teatro del Lido)

teatrodellido.it

Consorzio Le Sirene 

associazionelesirene.blogspot.com

Consorzio ATC (All theatre corporation)

Consorzio I parchi letterari Publio Virgilio Marone

www.parchiletterari.com/parchi/publio-virgilio-marone/evento.php?ID=0300

 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: